Citazione:
Originalmente inviato da torniketto mi aggancio un secondo,scusate ma lo stilo sarebbe l'antenna',a me risultava che la lunghezza dell'antenna era un 1/2..1/4...e cosi via della lunghezza d'onda,e non della potenza irradiata,
e poi mi hanno anche detto che se provo la radio con l'antenna abbassata rischio di bruciare i finali di potenza! ![:mumble:](/forum/images/smilies/mumble.gif) o di sgranare i servi perche genero delle onde spurie??
vi spiego il mio dubbio,sulle riceventi hitec danno una specie di arrotolatore di plastica asserendo che la portata non varia,ma anche li ho sempre sentito dagli "anziani" di stirare l'antenna piu possibile e magari fuori dal modello anche se in "plastica",perche si direziona sempre verso il basso e quindi verso di noi.
non so sono sommerso dai dubbi!!
(il mio tono e' puramente di curiosita lungi da me dare spiegazioni tecniche ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ) |
Certo, lo stilo è l'antenna telescopica che normalmente è lunga un sottomultiplo di lambda o lunghezza d'onda. Con l'antenna rientrata non si rischia nulla poichè il carico è sempre presente, piuttosto non si ha una irradiazione ottimale a causa delle spurie ed onde stazionarie create. La portata normalmente è più che sufficiente per un uso "normale" a meno che tu non piloti con il binocolo. Le antenne possono essere consderate delle graound plane o verticali, pur mancando i radiali di terra necessari, ma quì il discorso sarebbe troppo lungo e forse noioso perciò vai tranquillo, estrai tutta l'antenna e buoni voli.
Alberto