Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 agosto 13, 20:06   #13 (permalink)  Top
IK2DUR
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
Bellissimo Cesare, dico cio' perche' ho fatto prove con diverse quantita' di nitro e diversi tipi di olio, prove nelle stesse condizioni di temperatura e umidita', A prescindere che in altitudine l' aria e' piu' rarefatta percio' contiene meno ossigeno il motore, l' elica e la portanza dello modello diminuiscono non capisco perche' scomprimere. Stessa faccenda con alte temperature ambientali mi pare che sia necessario smagrire o mi sbaglio ?? Se aggiungo nitrometano mi pare che sia necessario ingrassare o mi sbaglio nuovamente di conseguenza quando il combustibile si nebulizza nel carter sottrae molto calore e abbassa notevolmente la temperatura. Mantenendo lo stesso rapporto stachimetrico le temperature dei gas di scarico restano intorno ai 300/ 310° che si mantengono leggermente piu' alte senza nitro. Mi e' piaciuta l' affermazione dell' Ing. Sempregrippato che ha confermato il tutto utilizzando i suoi potenti strumenti ovvero sputazzata sulla testata. Fate anche voi questa prova dopo pero' aver carburato bene il motore. Ciao a tutti Alvise.
Informa la tua gentil consorte che il bonifico bancario mi costa euro 2 (vaffa) mentre il vaglia 0,75 perche' sono un vecchietto e pago meta' prezzo. Riciao Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando