Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco  molto bene!!! Quale A50 hai preso? Che batterie monterai? Fai sapere che impressioni sul modello appena hai avuto modo di metterci le mani x benino! Ci sto facendo un pensiero anche io ma devo fare i conti con il budget...  |
La costruzione del modello è stupefacente, se prendi in mano la fusoliera ti rendi conto sia della leggerezza, che della rigidità ottenuta tramite i molteplici incastri delle centine e ordinate tagliate al laser.la ricopertura della fuso è molto robusta, sulle ali la parte trasparente meno, del resto modello nudo 1350grammi, e x un'ottimo 3D il peso è fondamentale.grande baionetta in carbonio,castello mot x scoppio sostituito da uno in ergal avanzatomi da un'altro Oxalis(aimè),motore A50-12S,APC E 16x8-17x8,ricevente futaba R149,regolatore Spin 66(6 celle con BEC),sulle pile sono indeciso,comunque 6S, o 3700 flight power ma costosissime,ma anche altre marche meno blasonate e + economiche,devo decidere.certo con una 4350 avrei almeno 7-8 min di volo, ma con le 3300 il 3D basso avrebbe un'altra marcia, ma 4-5 min; forse prenderò una e l'altra;ti farò sapere.ciao.