Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla il sistema 1 o perlomento quello che più si avvicina al vero sommergibile consiste in una camera di zavorra chiusa in cui immetti acqua con una pompa e espellendo l'aria, poi con un gas la svuoti.. i francesi (c'è un sito ma non lo trovo..) usano le campingaz e non so quanto sia geniale perchè è infiammabile.
non solo.. ci sono rischi perchè se il gas ha problemi il sottomarino resta a fondo.
un discorso è farlo vero e avere a bordo aria compressa.. un altro è avere un modello.
sistema 2 è comprimere l'aria in un serbatoio rigido, un bussolotto di ottone ad esempio.. e poi espanderlo all esterno della wtc in una camera d'aria.
questo è già migliore per un modello.. ovviamente per emergere devi ricomprimere l'aria nel serbatoio rigido.
sistema 3 è aspirare l'acqua con una pompa a ingranaggi all'interno della wtc in una camera di zavorra (anche morbida, un palloncino o semirigida) per poi espellerla.. va bene ma come limite hai che la pressione interna alla wtc aumenta e di acqua ne imbarchi sempre poca.. non solo, se non fermi il flusso con uno stratagemma la camera di zavorra si svuoterà per effetto della pressione interna alla wtc che tenderà a compensare comprimendo il palloncino
sistema 4 è quello engel che consiste in una siringa con vite senza fine.. la pressione interna aumenta ma non si svuota perchè il sistema meccanico non lo permette, è comunque abbastanza ingombrante da costruire. |
ok grazie molto utile anche questo
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
... direi che il migliore sia quello 1...
hai visto il videoo che ho postato?..... ne posto un altro per farti vedere "quello che forse" avrei in mente.....
Engel Russian Typhoon model in 1:100 scale - YouTube