Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 luglio 13, 12:38   #7 (permalink)  Top
Gino XD
User
 
Data registr.: 31-03-2013
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Non conosco il modello, vediamo se qualcun'altro lo conosce.

in ogni modo la scelta della batteria si effettua su quattro parametri: tensione, corrente massima erogabile, capacità totale e peso/dimensioni.

Dalla tensione dipende, in base al KV del motore, il numero di giri che farà l'elica, la quale richiederà al motore una certa potenza (che dipende a sua volta dal tipo di modello, da suo peso e dal tipo di volo che vuoi fare). La potenza richiesta al motore si trasforma (attraverso la formula Ampere=Watt/Volt) in corrente richiesta alla batteria. Considerando che la batteria può erogare al massimo una corrente pari al suo valore nominale di capacità moltiplicato il fattore C, puoi farti una tabellina di accoppiate "capacità * C" compatibili con le tue esigenze. Infine, per conoscere la capacità della batteria devi valutare due fattori: l'autonomia ed il peso della batteria: più aumenta il peso della batterie e più aumenti l'autonomia ma meno bene e facilmente vola il modello. Devi anche accertarti che la batteria entri nel modello.

Avrai capito che tutto il calcolo parte dalla tensione di batteria, ma come fai a sapere che tensione devi avere? Devi sapere quanti giri deve fare l'elica per avere la trazione necessaria, parametro che dipende dal peso del modello, dal tipo di ali e dal tipo di volo che vuoi fare. In rete ci sono programmi che ti permettono di fare tutti questi calcoli, cerca "prop calc" con google e ne trovi alcuni.

Carlo
il modello pesa massimo , al completo 800 grammi .
Gino XD non è collegato   Rispondi citando