di nuovo ogni occasione è buona per ricominciare a dire.... no è meglio lo scoppio......no è meglio l'elettrico!!.....in questi casi secondo me contano solo le esperienze: la mia personale è che per 15 anni ho volato solo a scoppio e, almeno con riferimeto alle tecnologie anni '70 e '80 si è vero la faccenda della manutenzione e cavoli vari ma era sicuramente tutto più intuitivo almeno per quanto riguarda l'accoppiata cilindrata-dimensioni/peso.......ora con l'elettrico è tutto un pò più, se vogliamo usare il termine, scientifico, c'è da studiare un pò sul tipo di regolatore, la batteria, i connettori.....i connettori tra batteria e regolatore e quelli tra batteria e caricabatterie, insomma nn è che ci voglia tutta sta scienza ma un momento di attenzione in più sull'ettrico secondo me ci vuole; quanto alle sensazioni.solo chi ha pilotato un f3a anni '80 spinto da un Rossi o da un ops 60 sa di cosa sto parlando!!....infine la livrea...più semplice possibile in modo da distinguere bene il sotto da sopra.....sufficienti anche due belle coccarde tricolori sotto l'alta o sopra...basta che ti ricordi dopo dove le hai appiccicate!
|