Citazione:
Originalmente inviato da slope L'ala senza alettoni e diedro non sarà "troppo" instabile, ma Irrimediabilmente instabile, cosi non vola neanche 3secondi. Soprattutto il timone non fa virare laereo.
Forse non hai ancora capito perché il timone fa virare laereo, guarda il disegno allegato.
La prima figura dimostra il modello che vola in equilibrio
La seconda dimostra quando il modello si inclina accidentalmente, ma la superficie della ala (rispetto al centro di gravità) aumenta nel lato inclinato quindi aumenta la portanza e il modello ritorna nellassetto bilanciato.
La terza fa vedere la vista frontale col timone diritto.
La quarta fa vedere la vista frontale col timone girato, attenzione solo cosi laereo non vira se non ci fosse il diedro ma va diritto col muso storto. Se osservi bene, lala destra ha langolo di attacco positivo (vedi il ventre) quello della ala sinistra negativo (vedi il dorso) - il disegno non è chiarissimo ma puoi capire immediatamente con un biglietto da visita piegato appoggiato sul tavolo - questo fa inclinare laereo esattamente come alettoni, siccome si inclina anche la freccia della portanza, laereo vira. Faccio un po di sforzo per spiegare questo perché alcuni amici modellisti di lunga esperienza credevano che laereo virasse come la barca.
In sostanza se non metti alettoni (sembra impossibile su quella larghezza) devi assolutamente dare il diedro allala, 5cm è sufficiente ma 7cm va bene lo stesso (magari il modello dondola un po) . Ora come lo fai con lala già ricoperta? Avresti dovuto leggere attentamente i consigli.
Spero che tu tolga quel orribile puntone sul piano a V, quando lo incolli sulla fusoliera, metti due triangoli di rinforzo sotto.
Spero che il mio italiano sia comprensibile. |
Avevo letto i vostri consigli, solo che intendevo finirlo così. Adesso invece voglio modificarlo. Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando.
Comunque ho già un'idea di come "sezionare" l'ala. Mi serve sapere se l'ala deve assumere la forma di fig1 (rispettando quindi il tuo progetto) oppure può andare bene la forma di fig2?