Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 giugno 13, 23:09   #13 (permalink)  Top
Peppe46
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
Ah ok, quindi sono operazioni con scopi differenti. Ha un senso dare il turapori anche sul lato interno, per risparmiare un pò di peso?
Si, ha senso.
Ho usato pure io questo sistema per fare ali leggere da termica.
Si riesce a risparmiare diversi grammi di resina per l'incollaggio, in quanto il legno ne assorbe di meno.
Inoltre, si evita in toto o in parte, che le resina trasudi oltre il rivestimento e vada ad incollare le controsagome (cosa non rara, se si mettono le ali ad essiccare sotto pressa).

Il turapori va dato a spruzzo: una mano veloce, senza esagerare e poi una passatina di carta grana 200 o giu' di li' per togliere il "pelo" del legno che viene su col turapori.
Poi si procede all'incollaggio, applicando la resina con spatola liscia (no pennello che ne va troppa), in modo che il legno sia appena umido.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando