Citazione:
Originalmente inviato da porcu69 .....
mi inciucca raramente la direzione (ma dipende dal periodo) ma spesso l'intensitá è piuttosto sballata verso il basso sopratutto con s/sw.
...... |
Esatto. Credo che non sia possibile avere a disposizione una capacita' computazionale tale da tenere conto anche dell'orografia di dettaglio di tutti i luoghi del mondo per cui le previsioni di winfinder non possono che essere considerate una indicazione di massima, soprattutto sulla terra ferma.
Da windsurfista ho imparato a studiarmi i posti, leggermi le isobare delle pressioni e confrontare la mappa delle isobare con la realta' riscontrata. In genere, almeno a casa mia, ormai ci azzecco.
La regola fondamentale e' che il vento va da dove c'e' la A di alta pressione verso dove c'e' la B di bassa, e con piu´le isobare son vicine tra loro con piu la differenza e' alta e piu forte il vento. Poi, in alcuni luoghi non basta e il vento si attenua, in altri il vento viene amplificato dai fattori orografici.