Citazione:
Originalmente inviato da elydoc Hai valutato la posizione del supporto motore rispetto alle asole del telaio? Mi pare di ricordare un' interessante osservazione ( del Capitano se ben ricordo), che, oltre che suggerire il controllo dell'assoluto parallelismo asse motore/asse corona, rilevava che l'optimum era una posizione centrale, onde avere un appropriato angolo della cinghia sulla puleggia tensionatrice |
infatti il motore l'ho messo proprio in posizione centrale rispetto alle asole, cioè ogni vite rispetto all'asola del telaio in carbonio è al centro.
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Di questo problema ne ho parlato con Corrado a Ozzano e secondo lui se su protos e miniprotos la cinghia esce, questo è sintomo di altri problemi.
Effettivamente anche io sul mini avevo avuto problemi di scavallamento della cinghia. Però è bastata tirarla un pelo di più per risolvere.
La corona del 700 è fatta diversamente dai piccoli e a quanto mi diceva è fatta in 2 pezzi saldati poi a ultrasuoni.
Ciao. |
che sia il caldo che ha fatto "leggermente" crescere la cinghia? comunque secondo me se la corona fosse come quella del 700 di sicuro non scavallerebbe. di sicuro che il 700 necessita di una corona così con le forze in gioco che ci sono.
lì avranno fatto uno stampo apri chiudi con un carro per ricavare la sede dado vite, la vedo dura fare l'ingranaggio con le 2 asole usando dei carri, più che altro costerebbe na cifra come stampo