Sì, intendevo D1.
Per lo zener (se ho ben capito la metafora della vasca) se non ci fosse il diodo zener la tensione 'a valle' della resistenza r1 sarebbe superiore a 3.3V.
Il diodo zener mi mantiene la tensione a 3.3V tra la resistenza e il diodo stesso.
E dunque forse a valle (verso il polo meno) del diodo zener avrò una tensione pari a quella che avrei se non mettessi il diodo diminiuta di 3.3V?
Sei un divulgatore eccezionale, complimenti!
Per il discorso 'condensatore + resistenza = tempo' avevo banalmente pensato che fosse il tempo necessario a caricare il condensatore (l'acqua la cui portata è regolata dalla resistenza prima riempie la vasca-condensatore, e poi prosegue nel tubo-circuito a valle).
Se la spiegazione corretta non è questa va bene lo stesso.
Wow, ora mi resta solo da comprare la roba, e il trascurabile dettaglio di montare il circuito.
Rigrazie,
Francesco