Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 giugno 13, 19:40   #17 (permalink)  Top
Tex29
User
 
Data registr.: 09-04-2013
Residenza: Firenze/Viareggio
Messaggi: 823
Citazione:
Originalmente inviato da maxks Visualizza messaggio
Io rimango del parere che il problema di gonfiarsi è dato dall'uso improprio o da uno stress eccessivo della batteria... nel senso che se ho un ESC da 120a, mai metterei su delle Lipo 5000 30C, troppo al limite!
Beh, sulla carta alcune nanotech hanno 65c continui e 130 di picco... sulla carta.

Io 'sta cosa degli assorbimenti non l'ho capita.
Esc da 120A continui e 760 di picco, Esc da 150A continui e millemila di picco...
Boh, con 120A continui una lipo da 5Ah durerebbe (nella migliore delle ipotesi) 2 minuti e 30 secondi.
Peraltro qui: AWG American Wire Gauge leggo che già a 55A continui, con i consueti cavi awg12 delle lipo (e di molti esc), si raggiungerebbero i 200°C.
Qui: American wire gauge - Wikipedia invece leggo che con 235A per almeno 10 secondi su quei cavi si raggiungerebbero i valori di fusione del rame (per non parlare delle saldature).

Delle tre l'una: o quelle tabelle sono sbagliate, o mi sfugge qualcosa, o i dati di targa del tipo "65c continui su una lipo da 5000mah" (totale 325A continui, 750A di burst) sono fortemente taroccati.

Do per scontato che mi sfugga qualcosa, ma non escluderei a priori anche il taroccamento.

Per curiosità, qualcuno ha provato a misurare quanto assorbe un buggy 1/8? Io ho provato con lo stampede (collegandolo direttamente al carichino in modalità power source) e il carichino misurava 12A di assorbimento in picco e 8A costanti con il gas a manetta.
Va bene che le ruote giravano a vuoto, ma è un dato che mi torna con la durata della batteria, mentre non mi tornano (sempre con la durata della batteria) 'sti assorbimenti micidiali di 100 e più ampere (continui, poi, il che vorrebbe dire picchi ancora superiori).
Tex29 non è collegato   Rispondi citando