Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 giugno 13, 19:19   #7196 (permalink)  Top
bladebuster
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Gionir Visualizza messaggio
Vi racconto la mia: dopo aver riparato la coda che si era smontata in volo ho deciso di smontare tutti i servi e dargli una pulita. Tornato al club ho iniziato a svolazzare, senza notare miglioramenti rispetto a prima, fino a quando, dopo 3 o 4 batterie l'elicottero ha ricominciato a vibrare come un matto ogni volta che lo facevo scendere.
Un amico al club mi ha detto di controllare l'ingranaggio principale, che fosse inserito propriamente. In effetti era scivolato in giú di un millimetro o due, permettendo a tutto l'albero di muoversi. Rimesso l'ingranaggio a posto le vibrazioni sono scomparse.
Ora la domanda: posso mettere una vitina che blocchi l'ingranaggio al suo posto o, come sull'mcpx, é meglio lasciarlo libero di sfilarsi per proteggere componenti piú costosi?
mmm... sul 130, il blocco assiale dell'albero dovrebbe essere garantito dalla A gear (la corona conica che dà il moto alla coda, avvitata sull'albero principale); pertanto il serraggio assiale del main gear non dovrebbe cambiare nulla...
poichè capisco che cosi non è, ricontrolla che , indipendentemente dal main gear, l'albero non possa muoversi; nel caso spessora la A gear finchè non sparisce il lasco.

Questa operazione è importante per regolare adeguatamente la mesh tra A gear e B gear (il gioco tra corona e pignone di coda), per garantire il perfetto ingranamento, tantipiù se la A gear è ancora quella stock in plastica: un ingranamento lasco, e si alliscia al primo crash.

A quel punto la main gear non dovrebbe più scendere
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando