Discussione: butterfly o aereofreni
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 novembre 06, 20:18   #45 (permalink)  Top
frank
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da Claudiopapi
Ciao
detto diplomaticamente:
io uso la mc22 in F3J e la EVO in F3K.
Alla EVO ancora non ho mai chiesto tutta la potenza di programmazione richiesta dagli F3J, oddio a dire la verita l'ho fatto ma era il primo periodo di possesso per cui non conta...
Ciononostante direi 22, sia per le potenzialita che SOPRATUTTO per l'accessibilita a tali potenzialita, se la 22 avesse la forma e quindi l'ergonomicita, ed il peso della evo non esiterei ad usare solo quella in entrambe le categorie.
Parere personale, sicuramente pregiudicato dal fatto di ignorare TANTE cose di questo mondo e di altri paralleli, inoltre sono disponibile a rivedere tutto quanto sopra detto se twentynine mi spiega/dimostra come fare determinate cose con la evo...

Ciao!
Claudio
Beh Claudio, io come sai tento di usare la Royal EVO 9 per il mio modello da F3J. Sono riuscito con uno sporco trucco a far sì che durante la fase di traino il mixaggio Alettoni -> Direzionale sia MOLTO maggiore che in tutte le altre fasi (e che la corsa degli alettoni sia ridotta, ma questo è banale), ma mi rimangono nell'ambito dei desideri alcune cose:

1 - disattivazione dello snap-flap durante il traino (uso uno switch a pulsante monostabile che la EVO vede ON solo quando premuto, quindi non può servire a questo scopo)
2 - disattivazione dello snap-flap a butterfly aperto (mi manca una fase di volo)
3 - disattivazione della miscelazione Alettoni -> Flap durante traino e a butterfly aperto (combinazione dei due motivi sopra)

Niente con cui non si possa convivere, comunque... resto EVOista per ora.
Francesco

Ultima modifica di frank : 28 novembre 06 alle ore 20:23
frank non è collegato   Rispondi citando