Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 maggio 13, 19:17   #1 (permalink)  Top
Tatodesign
User
 
L'avatar di Tatodesign
 
Data registr.: 20-06-2006
Residenza: Fra Milano e Lecco
Messaggi: 541
Slingsby T-21 Sedbergh Building Log

Ciao a tutti,
è da un po' che stiamo lavorando a questo progetto, disegnando e ridisegnando, tagliando e ritagliando per poi poter assemblare tutto, pezzo dopo pezzo.
Ma torniamo al principio.
Qualche tempo fa Alberto (SeiAlisei) si è procurato una fresa CNC e l'idea di fare un modellone ci è subito balenata nella testa. Facciamo qualcosa di semplice, ci siamo detti ed abbiamo aperto la caccia al trittico. Come spesso succede, nella vita ci accadono fatti interessanti, i famosi "puntini da unire" cari a Steve Jobs, che al momento non sembrano avere un nesso, ma pian piano, nel tempo, svelano il "disegno". Nell'estate del 2008 ero a Gorizia ed ho avuto la possibilità di andare a Wels, in Austria a vedere un raduno di alianti Vintage. L'eccitazione di un bimbo alla fiera del giocattolo non era nemmeno paragonabile alla sensazione che provavo a stare in mezzo ad un centinaio di meraviglie volanti d'epoca. Vi dico solo che ricordo di aver scattato oltre mille foto in poche ore...
Durante questa manifestazione ho avuto anche la fortuna di strappare un volo come passeggero, guarda caso, proprio su uno Slingsby Type 21. Decollo a verricello, cuore in gola, amore a prima vista ed una cinquantina di foto fra particolari a terra e momenti di volo. Ogni tanto me le riguardo e l'emozione riaffiora.. Ancora il caso vuole che anni dopo, proprio mentre cerchiamo il trittico giusto da riprodurre, un amico mi avvisa che su Ebay.de c'è uno short-kit inglese del T-21 con allegato il disegno originale di Chris Williams in scala 1/3,5. Detto, fatto, asta aggiudicata e pacco arrivato a casa in 7 giorni. Il Type 21, è relativamente semplice, bello squadrato ed il fatto di avere un disegno come base ci facilita la scelta. OK, il nostro primo modello tagliato a CNC sarà questo. Noi decidiamo di ridurlo in scala 1/4, ovvero 4,11mt di apertura. Conveniamo entrambi che sia una giusta misura, si trasporta bene in macchina, buono per il pendio e sufficiente per l'aerotraino. Per la testa ci passa anche l'idea di farne un kit di montaggio e per non renderci le cose troppo facili, mentre lo ridisegniamo, decidiamo di modificarlo leggermente per renderlo facile da montare, rispettando comunque il più' possibile l'aspetto della riproduzione. Bordi di uscita sottili, centine come da originale, nel numero e nella disposizione, velature come il full-size. Fortuna vuole (altro puntino che ho unito dopo) che un amico restauratore di Vintage stia lavorando su un T-21 del '56 (mi pare) e ci fornisca una valanga di foto dello scheletro in restauro. Dopo qualche tempo del disegno originale resta poco o nulla, tutto completamente rifatto al CAD da Alberto che settimana dopo settimana taglia e mi passa i vari pezzi da assemblare. Nel frattempo io ho disegnato in vettoriale i piani di montaggio, li ho fatti stampare in bozza e li ho messi sul tavolo di assemblaggio, si comincia!

Spero vi faccia piacere condividere con noi la costruzione di questo modello foto dopo foto.

Ecco l'aliante in questione:
Icone allegate
Slingsby T-21 Sedbergh Building Log-001.jpg   Slingsby T-21 Sedbergh Building Log-002.jpg   Slingsby T-21 Sedbergh Building Log-004.jpg   Slingsby T-21 Sedbergh Building Log-005.jpg   Slingsby T-21 Sedbergh Building Log-003.jpg  

Tatodesign non è collegato   Rispondi citando