Discussione: Biella G4500
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 maggio 13, 12:58   #8 (permalink)  Top
ranox
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Secondo me state disquisendo sul sesso degli angeli..

Quando l' aria entra dal venturi viene miscelata, grazie alla "spray-bar" al carburante.
Da quel momento in poi dentro il cavo dell' albero e dentro il carter c'è una nube finissima di aria e carburante (olio...).
Tale "nube" (passatemi il termine) resta tale fino a che non arriva dentro al cilindro.
Ergo la biella, con annessi e connessi, si muove dentro un lubrificante che sta dappertutto.

Se quella incisione fosse, come dite voi, per raccogliere l' olio e portarlo dentro la bronzina/cuscinetto significherebbe che dentro il carter ci sono carburante (col suo olio) separato dall' aria. A quel punto non vedo a cosa serva la spray-bar e come possa funzionare il motore (visto che dalle luci non gli arriva miscela aria/carburante ma una sorta di pseudo-miscela non nebulizzata.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando