Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 maggio 13, 15:32   #32 (permalink)  Top
canelupo
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.420
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da fucazza Visualizza messaggio
Ok,
Mio padre e' capace di costruirti un soppalco che non crolla eccedendo nel sovradimensionamento, mio cognato fa i calcoli di sforzo dei materiali e prende le travi delle dimensioni necessarie.
Infatti!! ma ne il soppalco di tuo padre e nemmeno quello di tuo cognato devono prendere il volo....

E' l'esperienza che ti aiuta a non eccedere nei materiali ed esperienza significa prendere un disegno già fatto e guardarlo per capire come si è regolato il progettista.
La prima volta magari noti poco ma poi affini le tue capacità e riesci a capire molte delle scelte progettuali.
Altra strada è prendere il libro di Kanneworff "Progettiamo gli aeromodelli" Rubriche - Libreria - Progettiamo gli aeromodelli (Loris Kanneworff)
e da li ricavare tutte le nozioni teoriche che ti porteranno ad ottimizzare qualsiasi parte del tuo progetto
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando