Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Per Fabio, visto che oggi è in vena ![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif) Tolta la supposta volante (Revo) quale 500/550 consiglieresti come primo passo verso le classi maggiori?
A me piace molto il Four-S ma costa una fucilata e gli oggetti "di nicchia" mi spaventano sempre un pò.
Per quanto concerne il 130x dal basso della mia ignoranza totale continuo a difenderlo. Lo voli quando e dove ti pare e riesci ad usarlo come simulatore reale per le manovre più complicate (io i primi voli rovesci li ho fatti con un mcpx). i pezzi costano come un 450 ma li compri in media ogni 10-15 crash...alla fine ci si può stare. Credo ![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
Poi per carità...un giorno proverò un 600 e butto tutto il resto nella pattumiera. |
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Se ho capito bene intendi dire che alla fine è proprio la classe 450 che instilla tribolazioni?
Da sempre ho pensato che la classe 600 dovesse essere il mio punto di arrivo, ma vuoi per un fatto economico e vuoi perché all'inizio temi di sfasciare ancor prima di volare, come la stragrande maggioranza delle persone mi sono immesso sulla scalinata 450 --> classe superiore. All'inizio pensavo di fare un solo step 450 --> 600 poi ho incontrato per strada la super saetta di mcpx e mi ha positivamente sconvolto nelle convinzioni. Adesso sono convinto di fare dei buoni pollici e poi pensare al da farsi...per il momento lascio la flotta così c'è salvo qualche altro upgrade al Bladone bidone
Mad, il Revo sarà anche bruttarello ma costa poco rispetto alla concorrenza e meccanicamente è stato progettato con intelligenza ed eleganza. Ha una unità fbl di tutto rispetto e se la prospettiva è di arrivare alla classe 700 passando per un 550 forse forse il Revo è la migliore soluzione....Steno ti dirà che il Protos è la cosa migliore ![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif) |
Citazione:
Originalmente inviato da STENO ahah no io dico solo che il Protos è un ottimo modello (a detta di tutti) che ha costi MOLTO abbordabili per essere un eli di qualità.
I ricambi costano poco... le lipo costano poco perchè a differenza degli altri 500 ci pui usare 6S da 2200 volendo (oppure le 2600).
Insomma è una valida alternativa.
Rimane un eli che è fatto per correre e lo vedi/senti quando lo piloti e lo vedi volare.
Insomma per me ci sono molte "buone" alternative per ogni classe. Basta fare una scelta intelligente
... abbiamo già iniziato con il piede sbagliato iniziando le nostre carriere con i blade... ![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif) vediamo di evolverci in maniera + smart! ahah
IL REVO DI MG COMUNQUE.... rimarrà sempre l'eli + brutto della terra! ![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif) |
Citazione:
Originalmente inviato da bandit ATOM ... che te lo dico affà ... probabilmente meno estremo del protos ... l'unico problema sono i ricambi che da RC711 costano la metà ma sono perennemente in backorder ... |
Vedo che finalmente iniziate ad usare il cervello per fare anche i conti
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif)
Ragazzi, trovatemi un elicottero che (a detta di Fabio e non mia di sicuro) ti possa fare da 500 a 550 come classe, voli bene, costi poco sia in acquisto che in pezzi di ricambio, disponibilità immediata dei ricambi e con buona centralina FBL.
Non ci sono storie : il Revolution è l'UNICA soluzione a parte le cagate di HK
Io e Fabio abbiamo pure analizzato bene i modelli di pari classe quando ho dovuto comprare il kit base nuovo. Motore, servi, centralina e ESC li avevo già.
Non ci sono storie !!!!!
Poi sull'estetica è un fattore diverso ma a me piace.
Pure l'Atom e il Protos (eccellenti senza dubbio) non hanno le carte in regola per i discorsi di cui sopra....