Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 La stoppata? coi piccoletti miei la "controbotta" non mi serve, hanno pochissima inerzia, sui grossi ?
ah riguardo al fatto che mi vengano meglio negativi in discesa, me sà che non é il modello ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) é il pollicione, quelle rare volte che li faccio parto da negativo e ce l'ho già sotto allo stick.
E qui me mena già lo sò. ![:unsure:](/forum/images/smilies/unsure.gif) |
Una volta preso un certo stile di volo, per meglio dire, abituati a volare sempre di precisione, i tempi di reazione del pilota diventano costanti e proprio a quel punto che si interviene elettronicamente con la radio.
Per quanto riguarda lo stop dello snap, se si fa sempre in ritardo allora bisogna aumentare in negativo l'esponenziale di 5 punti percentuali alla volta fino a che non si ha il tempo di reazione desiderato
Es. da - 30% a - 35%.
Mentre se se lo stop è sempre anticipato, si esegue l'operazione inversa.
Es. da - 30% a - 25%.
Detto questo tendo a precisare tre punti.
1) Lo snap lo fate sempre ed esclusivamente voi con i vostri pollici, la radio vi migliora solamente la figura aiutandovi con la sensibilità.
2) quanto detto sopra è strettamente legato al comando degli alettoni.
3) quando dico - 30% di esponenziale significa che la radio addolcisce con (il segno negativo) nei pressi del centro il comando.
Questo vale per certo su futaba e hitec, mentre su Jr e Graupner mi sembra che sia il contrario, sulla hitec eclips 7 ho dei dubbi
![:mumble:](/forum/images/smilies/mumble.gif)
.
pero di avere chiarito un po !!
Saluti stoppati
Andrea
P.S.
Mi è venuto in mente che c'è un bel discorso da fare sul legame tra dual rate e esponenziale.