Citazione:
Originalmente inviato da Samoluke Quindi consigli telaio xtreme con swashplate lynx o microheli
Su helifreak ho letto pareri negativi sul piatto lynx pro e consigliano quello normale
vs pareri sui 2 swashplate ? |
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Un sunto sui pareri negativi sul piatto Lynx pro ?  |
Io ho chiesto su HF la possibilità di montare il piatto PRO Lynx sul telaio Xtreme e mi hanno risposto che non è possibile.
Non mi hanno convinto del tutto perché dalle foto a me sembra che la guida piatto possa essere spostata da destra a sinistra, ma dovrei averlo sotto mano per confermarlo.
Quindi col telaio Xtreme il piatto migliore da usare attualmente è il Microheli X, con pin posteriore rialzato.
Non so se su HF si lamentano di laschi eccessivi del piatto PRO Lynx rispetto alla versione normale. Se è questo, io credo sia dovuto alla guida in carbonio con la luce dove scorre il pin AR troppo ampia.
Lo avevo fatto presente a Luca, ma poi vedo che è rimasto così. Sui miei io ho incollato la guida in plastica stock su quella in carbonio Lynx per ridurre il gioco del pin AR.
Peccato che non riesco a provarlo perché ormai non so più cosa sostituire per eliminare le vibrazioni in coda.
I 130X sono diventati la mia più cocente frustrazione, non riesco più ad aver ragione della meccanica.
Appena ho qualche soldo provo a ricostruirlo su un telaio Xtreme e se non risolvo, penso che caverò via tutta la meccanica di coda e ci proverò una coda brushless.
Tanto per dire il livello di esasperazione raggiunto con questo modello