BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Interruttori a levetta
Discussione: Interruttori a levetta
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 novembre 06, 15:08   #2 (permalink)  Top
icsunonove
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da francolvr
Salve a tutti, data l'eta' sto attraversando un periodo, spero' passeggero, di rincoglionimento per cui mi rivolgo a voi amici miei, vengo al punto.
Stanco degli interruttori a slitta che mi hanno dato non pochi problemi sto usando quelli elettronici che devo dire vanno bene pero' costano abbastanza quindi leggendo che molti usano con soddisfazione quelli a levetta di acciaio che sono robustissimi e sicurissimi, anche io vorrei passare a questi, pero' mi sono imbattuto in un primissimo dubbio, quando sono andato in negozio il commesso ha chiesto se volevo un interruttore OnOn oppure OnOffOn e qui mi dovreste spiegare la differenza e quali usiamo noi modellisti per alimentare i nostri apparati.
Poi vorrei chiedere come sono i collegamenti, cioe' come da foto questi interrutori hanno di solito tre piedini e mi dovreste spiegare i cavi batteria dove li saldo e dove si saldano i cavi che vanno o al regolatore di tensione o alla ricevente.
So proprio rincoglionito
Spero sia una cosa passeggera!
Dunque, a grandi linee OnOn è a due posizioni ( che è quello che ci serve ), OnOffOn è a tre posizioni ( potrbbe anche andare bene, ma ci complica un pochino la vita ), inoltre più che interruttori sono deviatori, nel senso che la tensione, se applicata al piedino centrale viene inviata ( deviata? ) ad uno dei due piedini laterali, a seconda della posizione della levetta.
Quindi interponendo uno di questi deviatori sul cavo positivo di alimentazione della RX, collegando la parte che proviene dalla batteria al piedino centrale e quello che porta alla RX ad uno laterale realizziamo il nostro interruttore, inoltre possiamo sfruttare l'altro piedino per collegarci il positivo di una presa di ricarica, ( utile se il pacco RX è in posizione difficilmente raggiungibile ) e collegando il negativo al negativo della linea batteria-RX.
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando