Discussione: Club E-Flite SR
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 aprile 13, 15:43   #1056 (permalink)  Top
Sebring
User
 
Data registr.: 13-03-2013
Residenza: Monza
Messaggi: 38
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Comunque a prescindere dalla bellissima, veloce ed efficace modifica di lowcons,
credo che il problema della poca vita del motore di coda di questo eli non sia tanto la forte temperatura che raggiunge ma il motivo del perchè la raggiunge.
Ed il motivo secondo me dipende da una componente centrifuga non bilanciata dell'elica di coda che ad alta velocità, giro dopo giro va a "sboccolare" l'albero del motorino elettrico.

L'albero così mentre gira comincia ad oscillare provocando una frizione sulla cassa del motore e genera il forte calore.
Il problema è irreversibile e una volta creata "l'asola" sulla boccola il motore è da considerarsi andato.

Per evitare questo occorre individuare lo sbilanciamento dell'elica che è tutto dire....

Abbassare la temperatura giova sicuramente alla longevità ma il motore continuerà a sboccolarsi...
Se devo essere sincero non mi pare che questa spiegazione stia molto in piedi... L'elica è simmetrica, quindi bilanciata, ma anche se non lo fosse si tratterebbe di squilibri dell'ordine di decimi (se non centesimi) di grammo. Cose del tutto trascurabili e incapaci di rovinare meccanicamente il rotore del motorino...
Io credo molto di più alla temperatura degli avvolgimenti (problema per altro comune a qualunque motore elettrico), anche dovuta al fatto che il motorino di coda non è in servizio continuo ma attacca e stacca quando gli viene comandato dal giroscopio, e allo spunto l'assorbimento di corrente è maggiore rispetto al funzionamento a regime... quindi il riscaldamento è maggiore...

Ripeto, il motore di coda continuerà a rompersi, ma tenerlo a temperatura più bassa secondo me gli fa bene... Anche per il fatto che la prestazione viene alterata di meno, la prova di lowcons ne è la dimostrazione (no trim durante il volo)
Sebring non è collegato   Rispondi citando