Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 marzo 13, 20:00   #5384 (permalink)  Top
donatomuci
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da faustoavel Visualizza messaggio
Ciao a tutti.
Sono da poco in possesso del blade 120 sr, ad aver letto prima il post avrei preso la dx6 invece della 5
Ho iniziato a leggere le prime 60 pagine de post ma a leggerle tutte penso di starci un mesetto.
Ho iniziato a volare da 6 mesi con un birotore cinese ma andava una caxxta.
Primo volo il blade non sta fermo, mi sono accorto che appena alzata inizia a volare facendo dei cerchi concentrici, ma da neofita non è facile da domare.
Poi ho letto che è più tosto stabile, che se settato bene lasciando i comandi in un posto chiuso dovreste stare li fermo.
Leggendo le prime pagine del post e una guida per iniziare a volare mi sono accorto di alcune cose che non andavano.
Ho letto che il Swashplte deve essere parallelo al terreno, in realtà è inclinato, nelle istruzioni trovo scritto la misura dei tiranti del servo che se rispetto rimane sempre inclinato e non parallelo.
Poi devo stringere le pale che hanno un gioco di circa un millimetro, ed allineato leggermente il rotore di coda.
Dato che lo sto smontando devo attenzionare altro per la messa a punto dell'elicottero?
Secondo me, di norma, cioè senza nessun upgrade, va tutto così come descritto sopra. Senza accorgimenti, sempre mia modesta opinione, il 120 SR ha tutti questi effetti strani: pendolo, scarico del gabinetto, volo inclinato a destra, etc. Senza fare upgrade, dopo averci fatto la mano, ora riesco a tenerlo più o meno dritto, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in partenza più stabile. Secondo me (io l'ho fatto) vanno bilanciati meglio i braccini del servo: decisamente più svitato quello di sinistra e leggermente svitato quello di destra, in modo da non farlo andare né troppo indietro né troppo a destra. Ma la regola principale, sempre a mio modesto avviso, è tenere la levetta della radio (in mode 2) di destra leggermente in avanti a sinistra (posizione N-NW) in modo da farlo stare dritto. Ti aggiungo che alcuni lo appesantiscono con carrelli più pesanti e che la coda è un po' maligna: un po' ballerina e spesso rotta.
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando