Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 marzo 13, 09:50   #27 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da d0ct0r Visualizza messaggio
con il tester di continuità si possono provare i transistor e pure scoprire se sono PNP o NPN:

Semplicemente si provano come fossero dei diodi messi in controserie: NP PN o PN NP
dove PP o NN è la base.

Usando i due puntali si capisce se dando in base un segnale positivo il transitor è vivo.

Giusto per intenderci, se si scopre che è un NPN ed accetta i segnali inversi sicuramente qualcosa non va.
Si, tutto giusto, ma vallo a spiegare ad uno che di elettronica ne capisce quanto io ne capisco di greco antico.....

L'unica soluzione possibile è che quel circuito venga visto DI PERSONA da un tecnico, non ci si può improvvisare riparatori elettronici facendo quattro domande su un forum, lavorando per giunta su un circuito praticamente sconosciuto.

Un conto è identificare e sostituire un componente evidentemente rotto (vedi i vari 78l05 sulla t9x), un conto è lavorare su un circuito che al semplice esame visivo non mostra anomalie evidenti, un circuito che non lavora nel campo lineare ma in pwm.... siamo seri.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando