Citazione:
Originalmente inviato da fabiogiubby Ti ringrazio del consiglio!
Vediamo se ho capito bene, prima di combinare guai.
Devo avvitare tutto lo spillo del massimo in modo da sapere di quanti giri è aperto attualmente. Dopodichè lo svito e lo rimuovo totalmente, e teneno l'eli di modo che dal foro esca l'olio, gli sparo un po' di alcool puro per pulirlo, poi lo rimonto e lo posiziono con il grado di apertura che aveva prima e provo a mettere in moto.
Ho detto bene?
Per quanto riguarda la miscela, siccome ne ho ancora 2,5 litri in quella tanica, secondo te il fatto che sia stata al freddo e non utilizzata per un po' ora è da buttare? O basta agitarla bene? Perchè tra l'altro ho anche una confezione da 4 litri nuova, da aprire anch'essa ferma da un po' ma spero di non doverla buttare... |
.. dimenticavo: la pulizia devi farla spruzzando l'alcool dal foro dello spillo e non da quello di ingresso; se c'è dello sporco così facendo lo sputa dall'entrata, mentre facendo all'incontrario gli eventuali detriti vengono maggiormente ammassati all'interno del carburatore, intasando maggiormente il passaggio. A me è successo sul 53, quando ancora non filtravo la benzina, che visto che mi rimaneva magro ho effettuato questo tipo di pulizia e, dal foro di ingresso benzina mi ha sputato proprio uno "stoppino" di pelucchi.