BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Collaudo Blade Dancer + Hovering
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 novembre 06, 13:17   #18 (permalink)  Top
alberto2
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Paperinik.
Ho spostato ancora il baricentro... sono a 2 cm dietro al limite di disegno...
praticamente a metà strada tra bordo d'entrata e d'uscita... trim un pò più a picchiare e... il modello continua a volare perfettamente!!! ho ancora margine per arretrare!!??!!
Comunque comincia ad essere più "docile" in hovering solo che ho l'impressione di dover aumentare la superficie del timone...
Per quanto riguarda aerofly sono d'accordo sul fatto che aiuta tantissimo, io mi riferivo solo al fatto che hai molto più margine di errore, i comandi rispondono "eccessivamente bene" (alettoni e deriva in particolare) e i modelli "galleggiano" troppo!!! Ho provato anche il G3 (con il modello ED3) moooolto più realistico (e difficile!!!!)..
Su aerofly prova con lo shock flyer Icarus edge 540 e fammi sapere... secondo me è più realistico
Ciao
Proprio ieri ho istallato G3, a mio avviso, x il 3D,non corrisponde assolutamente alla realtà,in quanto sia su AFPD che nella realtà io eseguo le stesse manovre 3D, cosa che risulta notevolmente diversa in G3,molto + difficile,la dinamica dei modelli è troppo diversa, nella realtà NON è così critico il 3D.Il fatto che lo s.f. edge 540 ti sembra + realistico è xchè assomiglia, come pesi e dimensioni, al modello che usi in realtà;infatti il funtana 90, nella realtà,è molto + galleggione e stabile di modelli da 1mt a.a.;Il fatto se aumentare o no la superfice del timone lo potrebbe comfermare qualcuno che ha-e volato con il modello,sembrerebbe strano che occorra una tale modifica.
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando