Allora ragazzi,
sono appena tornato dal campetto dietro casa.
Finalmente ho fatto il battesmo dell'aria al mio rexone con la sua testa FBL, modificata come testimoniato dal video che ho messo sul tubo.
Sono soddisfattissimo sia del lavoro (certosino) fatto in tutte queste sere sia del sistema 3GX (V 3.0).
Il modello si è alzato in volo come se fosse su una pertica e nel volato non ha alcuna sbavatura. Le uniche correzioni che ho apportato sono state sull' EXP (+20%), swash mix (ho diminiuito l'escursione di AIL ed ELEV da -60 a-50) e blocco coda al 70% (su radio spektrum.
Rispetto all'assetto precedente (mi riferisco a quando avevo la flybar) non ci sono paragoni, pensate che lasciando lo stick del gas e del ciclio il modello resta piantato dov'è. E' come se avessi l'helicommand. Incredibile
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
Scusatemi per quanto sto scrivendo ma sono troppo soddisfatto e contento di come sono andati questi primi tre voli.
![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif)
).
Per farvi capire quanto sia sensibille il 3GX pensate che avevo fissato (non bene) una microtelecamrian (quella della turnigy) dal peso di 30grammi al carrello del modello Bene, non appena messo in volo il modello, l'intero carrello tremava talmente tanto che guardando le pale sembravano che fossero fuori tracking. Tolta sta cavolo di telecamerine il modello è diventato di un stabilità e fermezza incredibile.
Mi fermo quì sennò rischio di diventare noioso.
Quello che raccomanda a tutti è leggere attentamente e seguire alla lettera (sottolineo
alla lettera) quanto riportato nel manuale del 3GX. Soltanto così il risultato non potrà che essere soddisfacente.
Prox settimana, nuovo volo di collaudo. Dato che il modello deve ritornare nella sua fusoliera (MD500) voglio provare a spostare la centralina del 3GX sotto nel binario. In questo modo se un
Appena riesco metterò un nuovo video sul tubo.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao