Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Ciao
Meglio se usi il mylar, oppure l'acetato per rilegature o fotocopie (meglio l'ultimo é più robustello e regge temperature anche rilevanti  ), lo trovi da buffetti, o meglio nelle copisterie, dove ne puoi chiedere un paio senza dover comperare la confezione intera da 50/100 fogli, lo arrotoli attorno alla ventola, lo incolli ed il gioco é fatto ( a grandi linee funziona così).
Il materiale é più leggero e per il cono d'uscita và benissimo, quello d'entrata é più delicata come cosa, é soggetto ad "implodere" sotto il "risucchio" della ventola, per cui ci vogliono materiali diversi e più resistenti.
sempre che tu lo faccia un condotto d'ingresso, in mancanza del quale é d'obbligo il "labbro" sulla ventola, cosa che alcune ventole hanno già. |
Io ho avuto ottimi risultati col balsa da 0,5 mm per il tubo d'ingresso. leggero e pratico, dagli solo una verniciata almeno dentro per chiudere i pori e proteggerlo dall'umidità.