Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 febbraio 13, 09:08   #12 (permalink)  Top
lastorri
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Il disco rotorico in traslazione (volato in avanti) crea un momento di rollio, dovuto alla pala avanzante più portante della pala retrocedente.
In hovering si ha una "neutralità" dovuta al disco rotorico fermo.
Quindi un trimmaggio non si sposa con l' altro. Ed è sano, normale.
Poi avviene o che l' elettronica interviene e corregge e maschera, o usi il pollice.
A conferma di quanto ti ho detto: vento in coda = differenza di portanza del semirotore avanzante molto attenuata.
Vento frontale: come se l' eli volasse al doppio della velocità, effetto molto più marcato.
Come ti è stato suggerito, a volte una canopy o una fusoliera minimizza il problema, ma non completamente.
Prova uno dei mixer liberi della radio se proprio il pollice non te lo "drizza"
Ma questo effetto dovrebbe essere corretto dal flappeggio. I damper ci sono apposta. Con il blade 450 questo effetto e' infatti molto ridotto mentre con il trex e' molto marcato, troppo marcato.
Aggiusto la domanda: oltre ai damper cosa, nella meccanica, potrebbe funzionare male da non compensare il rollio dovuto alla pala avanzante?

E poi la domanda iniziale: voi come vi orientate? Centrate in hover e correggete in traslato o viceversa?
lastorri non è collegato   Rispondi citando