Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Ma il minimo a quanti RPM è regolato quando si stabilizza?
No, perchè sennò non si arriva al dunque; e poi un CONTAGIRI per il picco massimo è l'UNICA certezza che sia carburato vicino all'ottimo...a orecchio, ma manco morto! Un benzina con regime sui 7000rpm che cosa vuoi sentire a recchia se fa 6900 o 7000 o 7100!!??
Hai chiuso tutto e non hai risolto..molto probabilmente avrai il minimo ben più alto di prima....ah, ma nel post #30 dicevi che andava già bene sia di minimo che di massimo....com'è che dopo queste chiusure riprende prontamente? Allora PRIMA non andava bene....
Lo ripeto ancora, non so se ne valga la pena: CONTAGIRI: chiudi il massimo fino a raggiungere il meglio dei giri che riesci a fare!
Porta al minimo col trim sui 1700-1800rpm.
Se provando il massimo e portando giù al minimo tende a spegnersi, alza la battuta o trim del minimo e POI fai abbassare i giri aprendo un po' lo spillo L (elle)....1700/1800rpm.
Riporta al massimo ed eventualmente CHIUDI lo spillo H(acca) per riprendere il massimo dei giri (sempre col CONTAGIRI)
Ripeti il punto precedente per il minimo, fino a che il ritorno da massimo a minimo risulta sufficientemente stabile.
Se non risolvi, come detto in precedenza, applica un tromboncino all'imbocco del carburatore e riprova la registrazione come spiegato.
Quando il motore viene portato al minimo, se dopo un po' che gira tende ad abbassarsi da solo, è troppo aperto lo spillo L.
Se dopo un po' che gira vedi che si alza il regime, potrebbe essere già troppo chiuso...
Se tutto ciò, sembrano tante pippe e paranoie, allora si evita di fare i precisini e si tiene il motore che va così com'è....se invece si è pignoli, ci voglio mezzi e i tempi adeguati. |
Noto dall'espressione di come scrivi;che ti stai arrabbiando!,si effettivamente prima "spernacchiava" di più ma era un pochino più pronto come era regolato,adesso "spernacchia" quasi nulla ma anche se trovo che vada bene la ripresa min. max. è comunque non immediata come prima,mi hai più volte detto di settare meccanicamente o con il trim della radio i giri voluti del min.,cosa che ho già fatto fin dall'inizio,ma come ho sempre detto;se passo dal max. al min. tende a spegnersi,adesso come è regolato;dopo qualche secondo il min. aumenta di giri,so che vi stò annoiando inutilmente,perchè senza sentire/vedere dal vivo il motore è impossibile metterlo apposto solo spiegando ad uno che di carburazione ne sa quasi nulla!.
Ciao e grazie