Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 gennaio 13, 00:53   #1201 (permalink)  Top
AndreaL
User
 
L'avatar di AndreaL
 
Data registr.: 31-12-2008
Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.519
Aggiornamento

Ciao a tutti,
due righe di aggiornamento sulla costruzione...piccoli passi.
Ho proceduto a fare il fissaggio dulla fusola del piano di coda, forato la parte fissa e inserito un tondino di legno duro da 10mm, che dopo e' stato forato con due diversi diametri, uno per il passaggio completo della vite e uno piu' grande e di minore profondità per poter far scomparire la testa della vite (vedi foto).
Ho poi inserito un tondino di carbonio da 5mm sulla mezzeria del bordo d'entrata per l'ancoraggio anteriore.
Una volta messo in squadro rispetto alla deriva e al resto della fusoliera, ho forato la stessa per poi incollare dentro, in corrispondenza del foro, un pezzetto di legno con il relativo dado a griffa (vedi foto).
Ho infine preparato una prima base di piano di appoggio con un velo di stucco metallico (vedi foto). Si vedraà poi di rifinire con la giusta incidenza quando avrò anche le ali.

Stasera, mi sono messo a lavorare alla prima ala, preparato il piano, stesi i longheroni e incollate tutte le ordinate (vedi foto), devo essere sincero, anche le mie ultime due centine non aderiscono bene al piano, però se poggio su tutte le centine un'asta dritta, vedo che sono tutte sullo stesso piano, i piedini si sollevano di 1mm della penultima e di un paio dell'ultima. Non so, magari Giulio ci può dire la sua, ma non mi pare un disastro (magari mi sbaglio, ma consideravo che alla fine ho 2mm per parte di balsa per recuperare questi piccoli spostamenti, scartavetrando piu' un lato dell'altro)

Ho anche praticato i fori di fissaggio delle due baionette sulla fusoliera e del tondino (per ora sono stati fissati solo con ciano...come da istruzioni "del capo" )

Ringrazio Hotpower per la foto dell'installazione, ma se non vedo male il tuo sgancio sembra quello "rosso" attivato con tondino che si sfila verso il posteriore, mentre il mio e' quello color alluminio con sgancio a "baionetta rotativa" attivata dal servo.... mi chiedo una cosa da profondo ingorante che non ha mai praticato il traino, ma quanto e' grande il cavo che si usa? e quanto e' flessibile? Immagino che ci sia un cappietto in cima che si infila nel gancio dell'aliante!?!?!

Ciao a tutti,

Andrea

Ultima modifica di AndreaL : 25 gennaio 14 alle ore 00:33
AndreaL non è collegato   Rispondi citando