Citazione:
Originalmente inviato da ginopilotino Mi permetto di dire la mia opinione, io penso che tutta sto buridone non sia nato per gli aeromodelli e i veleggiatori, i problemi per i soli aeromodllisti sarebbero stati facilmente risolti, stabilendo una quota massima di 150 (per gli aerei più che sufficente), e l'obbligo di volare solo in superfici censite. I veleggiatori, che ovviamente hanno necessità di più ampi spazi, e quote superiori ai 150 metri e non oltre ai 300, dovrebbero volare solo in aviosuperfici lontane da aeroporti almeno 8 km (ipotizzo) e anch'esse debitamente censite e segnalate sulle carte. Per manifestazioni o gare, sarebbe stato sufficente richiedere un notam in deroga.
Speriamo che tutto si risolva in maniera positiva, del resto dobbiamo fare affidamento alla FIAM e all' AECI, oltre al buon cuore dell' ENAC, che a mio avviso stanno facendo bene il loro lavoro. |
s'è per questo la cosa sarebbe stata immediata, senza tante bozze e regolamenti:
vietare il volo con modelli sopra i centri abitati ed i campi di volo all'interno degli ATZ degli aeroporti (zone di rispetto dell'area aeroportuale), che sono di dimensione variabile da 3 a 5 Miglia (NM), da terra fino a 1000/2000 piedi.
ed il gioco è fatto.
Ma forse inventare sta cosa era troppo difficile...
...bisogna sapere di cosa si parla.
Citazione:
Originalmente inviato da gwyddno.cd allora devi colmare la mia ignoranza (nel senso letterale del termine ):
perché in italia gli ulm stanno sotto i 150mt (giorni feriali) ed in europa sopra? l'AG in europa vola più in alto? |
L'AG vola in tutto il mondo in spazi aerei di classe B C D E F, da 500/1000' ground (secondo i casi) fino a livello di volo 195 (19500' circa 6000 metri, su pressione standard).
In Italia non ci sono spazi di classe B.
casualmente 500' sono circa 490 metri, e la separazione AG/ULM è fatta
la differenza con l'europa, ed oserei dire il mondo, sta nel fatto che aeronauticamente noi siamo nel terzo mondo.