Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 gennaio 13, 22:49   #705 (permalink)  Top
GMAURO
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da bombjack Visualizza messaggio
Quale dei due sarebbe quello a scarse prestazioni e viceversa come linea di principio?
Non ho detto scarse prestazioni, ma intendevo cattiva efficenza di tutta la catena propulsiva.
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
molto interessante. Come conoscere la curva di efficienza di un motore? Cioè, in questo caso è riferita ai motori specifici, o un motore a bassi kV è generalmente meglio?

Per dire:
1000 kV pignone 10T
500 kV pignone 20T

E' sempre preferibile la seconda? Ovviamente nel limite ragionevole di pignoni e moduli.
Motori identici, con differente Kv, presentano curve con picco max più alto, ma a basse correnti per i motori lenti, al contrario il valore di massima efficenza è leggermente inferiore, ma a correnti più elevate.
Inoltre la caduta dell'efficenza avviene in maniera più dolce e più verso elevate correnti con motori a Kv elevato.

Vi rimando all'allegato questo vecchio post (il n. 109): http://www.baronerosso.it/forum/elim...shless-11.html

Se osservate attentamente le curve potete capire quanto scritto poco sopra.
Detto questo, si capisce anche perchè stravolgimenti notevoli del valore Kv di uno stesso motore, hanno senso se si pensa di variare anche la tensione di alimentazione.
In conclusione, su un modello come il G500, credo che sia buona cosa stare su valori Kv da 1100 a salire, viste le correnti di tutto rispetto che possiamo chiedere a modelli del genere a 6S. C'è anche da dire che le curve di efficenza di motori che per "natura" sono veloci come il 4020 (8 poli, statore corto ecc...) il passaggio da valori alti (1100 Kv) a massimi (1350 Kv) portano ad un miglioramento minimo della curva di efficenza, non proporzionale al Kv, quindi personalmente opterei per stare sui 1100 (per la precisione il 4020 YY fà 1120 Kv), beneficiando della coppia che un motore più lento ha, a scapito, magari di un 1% (o meno) nel range di utilizzo.

Spero di essere stato spiegato....
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando