tempo fa ho aperto un topic a riguardo cercalo ci sono link utili , molto utili

anche tu la scimmia 3d? io vorrei comprare ho costruirmi siffatta macchinetta

ma in misure tipo 150cm per 100cm per 100cm na robba da farci una ala in un colpo solo , molti si unirono al topic che poi cadde nel dimenticatoio , ad oggi per uso modellistico non sono un granchè dal momento che puoi solo usare pvc abs e cmq robba che non ha caratteristiche di resistenza particolari , poi cosa ancora piu limitante è la precisione ancora non ottimale nelle macchine da casa , se cerchi prototipazione rapida , magari funzionale(cioè chepoi usi i pezzi) ti servono almeno 15000 eurini , oggi il top il sciogno è la deposizione di metalli

o la sinterizzazionelaser ma robba da 100000 euro , le usano ad oggi per produrre pezzi particolarissimi in aereonautica di alto livello (ef2000) e nel campo aereospaziale , ma data la natura stessa di tali macchine fra qualche anno le venderanno in kit per casa

a quel punto il problema sarà che benefici ho con tale produzione? tutto si sposterà paurosamente sulla progettazione e simulazione delle componenti , allora si che si faràla differenza con le produzioni attuali , sciogno un ala in titanio o varie leghe (a seconda della necessità) in un unico pezzo chiuso .... esiste appunto un aereo rc in pvc creato da non ricordo quale università americana , già solo in pvc ha prestazioni superiori a qualsiasi velivolo pari classe , ma .... galleria del vento, ing al pc per la progettazione.. altro discorso se ti interessa per fare ogetti o diorami o altro statico allora se non hai pretese di precisione assoluta ,con gli ugelli giusti , spendendo 1000 euri ce la fai