Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Non ho letto le istruzioni, suppongo che la Multiplex, sconsigli l'uso della colla a caldo, che fra l'altro non ho mai usato e quindi non potrei consigliarne colore-tipo a PAP313, ma usando il biadesivo, ho risolto il problema "compatibilità" e quello dell'eventuale asprtazione di parti dell'Elapor.
In'oltre evitando di usare ciano, ho ovviato alla possibile infiltrazione di collante all'interno del servo. Ciaooo
PS; in effetti usando i suoi servi, o quantomeno il tipo adatto al buco, non ci sarebbe grande bisogno di incollaggio, è sufficente un minimo di colla o altro |
Mmmmm....no!!! Non sono d'accordo. Io ho preso da poco e già montato e già collaudato l'acromaster multiplex che come montaggio e' simile al funcub, gemini e simili. Cambia solo un po' la struttura. Nelle istruzioni ovviamente consiglia di incollare la fusoliera, (le ali nel mio caso), le cerniere e tutto con l'attivatore e la colla ciano zacki della multiplex. Infatto ho fatto così......poi avendola finita ho continuato con della ciano qualsiasi (come attack!!)
Ma le istruzioni scritte e pure nelle figure, fa vedere e dice proprio di usare la colla a caldo per i servi. Infatto per questo utilizzo e' ottimo. È' già da un po' che faccio così. Infatti funziona molto bene come applicazione e se in caso di necessità, con qualche goccia di alcool la colla a caldo lascia la presa e permette di sfilare le robe abbastanza facilmente. Molto di più che con la ciano...ormai uso questo sistema da tempo e mai avuto problemi....
E poi e' proprio la multiplex a consigliare...non una qualunque....!!