Discussione: mega principiante
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 novembre 06, 20:08   #13 (permalink)  Top
mauro-linux
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Citazione:
Originalmente inviato da dragonfly36
Ho preso questo modello da vero "ignorante" nella marteria .

Dopo infatti tutti mi hanno sconsigliato questo modello, ma ormai ce l'ho e voglio imparare a pilotarlo .

credo che la costanza e la pazzienza non mi manchino ,ma l'unica paura è di nuovo un'altro crash!!!!!!!!

Per ripararlo la prima volta l'ho portato da un tizio in romagna ,da casa mia 3 ore di macchina solo ad andare!!!

Ma si fa questo ed altro!

Volevo sapere da un esperto un parere, se volessi sostituire il motore originale del mio df36 con un brushell, che modello dovrei comprare?
E che regolatore ci vuole in amperaggio?

Grazie mille a tutti!!!!!!!!!!!
Punto 1)Guarda che quell'eli vola bene!ovviamente con motore brushless/lipo...e ben tarato.
Punto 2)se vuoi un consiglio NON fartelo riparare,riparalo da te.solo così capirai come funziona(e come funzionano anche gli altri)cosa secondo me indispensabile x riuscire a far volare qualsiasi eli.io ho iniziato proprio con il 36(che ho ancora,anche se credo lo venderò visto che ho preso un altro classe 400)
Punto 3)i crash sono inevitabili,almeno all'inizio.
Punto 4)leggiti tutto il leggibile,aiuta a capire tante cose.
Punto 5)Alexx ha ragione x quel che riguarda la radio/elettronica in genere,ma finchè impari (hovering e poco altro da vicino) va benissimo.a cambiarla fai sempre a tempo e considera che se vai avanti con quest'hobby è obbligatorio
Punto 6)Insisti,è un'hobby sballoso......
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando