Grazie delle dritte Gun, questa sera ho provato...letto e visto qualche video su youtube mi sono dato alla pazza gioia. Sono partito con colore tamiya diluito 1:1 in un bicchierino con diluente tamiya...e ho fatto alcune prove su carta da stampante matte.
Aria più o meno a 1-1.1 bar...e devo dire che il risultato non è stato male.
A quel punto ho provato con una Jeep del kit 1:72 che ho costruito, facile per ora visto che è tutta verde militare...quindi anche lì diluito 10 gocce di colore con 10 gocce di diluente...mescolato e messo nella tazza piccolina...e via di pazienza...passate leggere, meglio una in più che una in meno ma con goccia!
Devo dire che a fine serata sono soddisfatto!!
A fine lavoro ho pulito bene le tazze, tolti i cappucci dal davanti dell'aerografo e puliti, preventivamente ho svuotato due tazze di quelle grandi in dotazione con acqua, e mezza di quella grande col diluente, quindi ancora acqua.
Le parti sembrano belle lucide, come da scatola!!
Ma ho intenzione di prendere un kit pulizia serio, basi in plexiglas e scovolini piccoli, dici che è un'idea sensata?
Grazie delle dritte e buon weekend!
CescoP.