Ciao, vado ad interpretare quello che hai detto.
Citazione:
Originalmente inviato da rapis ... nello specifico la scheda non viene vista da nessun programma che ho installato ,Mach 3 GMFC ( mantiene il timing sempre a 0) e CNC V2.02.
Alimentando la scheda si accende un unico led (D1) che rimane sempre acceso anche se aziono gli interruttori. |
Se si accende il Led D1 significa che stai semplicemente dando alimentazione al circuito ed hai acceso la scheda, in quanto è collegato con la suia resistenza R3 all'alimentazione +5 volt del 7805 (U4). quindi quello si spegne solamente se togli l'alimentazione alla scheda.
Per quanto riguarda i pulsanti di aumento e diminuzione della temperatura, di reset, di emergenza e del filo, se non ricordo male funzionano sempre in accoppiata con il PIC e pertanto anche se alcuni segnali arrivano anche alla parallela, questi servono solamente per comunicare al programma come deve comportarsi (es. emergenza) o deviare i segnali che arrivano dal PC (es controllo temperatura da PC o manuale...)
Citazione:
Originalmente inviato da rapis ... a questo punto mi sorge il dubbio sul corretto funzionamento del pic.
Ciao |
Ora non sò se sia stato programmato da te o da qualcun altro il PIC, ma per esperienza diretta con la stessa scheda, mi è capitato di programmare malamente il PIC ed avere la scheda praticamente morta.
Se non ricordo male dall'ultima accensione, dovrebbe fare dei beep il buzzer (mi pare 4) ad indicare il funzionamento corretto del PIC.
Se non hai ancora un programmatore per pic, ti consiglio il n. 3 di DanielXan che con me, funziona ancora egreggiamente. Il file da caricare nel PIC lo trovi nel sito dei francesi.
P.S. ti ricordo che ICSP della scheda non funziona a causa del buffer che DanielXan ha aggiunto per la protezione della parallela e questo comporta il doverlo staccare fisicamente e programmare in separata sede.
Ciao