Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 ottobre 06, 12:30   #30 (permalink)  Top
blinking
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
sugli alianti vale la regola che quello che non c'è non si guasta, in primis il motore!
credo che a livello tecnologico un controllo flybywire comporterebbe un certo peso in più, non tanto per gli attuatori quanto per il la sorgente di energia che li fa muovere, non essendoci motori bisognerebbe usare grosse batterie o grandi serbatoi di aria compressa.
altrimenti togliamo la pedaliera tradizionale (sostuituida da un secondo side-stick) e mettiamo una pedaliera ciclistica per alimentare una dinamo che a sua volta carica la batteria tampone...

non so se sia vietato dalla FAI il flybywire, altrimenti sai quanti bei giochini si potrebbero fare, a cominciare dal quadroflap, butterfly, ecc.

ciao
davide

Citazione:
Originalmente inviato da flanagan
con gli aerei di linea (come giusstamente detto da ranox) si è avuta l'introduzione sugli airbus con il volo fly by wire cioe il joystick comanda dei trasduttori elettronicamente che a loro volta trasmettono il movimento ai comandi di volo. non so se sugli alianti viene usato questo sistema di fly by wire ma l'unica cosa che mi viene in mente è che usare il side stick su un aliante da vantaggi al livello di spazio altri non ne vedo.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando