Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 dicembre 12, 19:44   #6 (permalink)  Top
jackal21
User
 
Data registr.: 31-07-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 422
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
..l'olio siliconico a dispetto del nome "olio" non è un lubrificante ed anzi fa spengere il motore

Non mi fiderei del negoziante e smonterei il tutto , in due mesi invernali pieni di umidità si potrebbero essere formate delle tracce di ruggine , meglio essere sicuri che tutto sia pulito e lubrificato magari lavandolo con la miscela che utilizzerai in futuro ...e non scordarti il filtro dell'aria : è quello a cui devi fare più manutenzione

PS : controlla anche il serbatoio e lavalo con la miscela nuova , idem per il filtro miscela
Ma era olio spray al silicone (tipo quello che si usa per disossidarei contatti elettrici,io lo usavo nel softair per "proteggere" una determinata parte in gomma che si trova nella canna delle ASG), nn quello degli ammortizzatori, pensa che e' stata una delle poche volte che e' partita al primo "strappo" dello strappino ..... probabilmente se l'olio siliconico nn brucia come dici tu (non ho mai fatto prove sull'infiammabilita' dell'olio siliconico delle bottigliette,ma effettivamente nn mi pare ci sia scritto che e' infiammabile), e' stato il solvente presente nello spray ad aiutare l'avviamento.

Ultima modifica di jackal21 : 14 dicembre 12 alle ore 19:47
jackal21 non è collegato   Rispondi citando