Citazione:
Originalmente inviato da mattiamerlo Sono finalmente passato all'ala bassa dopo il periodo di apprendistato con il MiniMag, la mia scelta è caduta sul mini super sportster ep per adesso equipaggiato con il motore di serie  sovralimentato con 3 lipo.
Ho fatto ieri il collaudo e l'aereo vola molto bene.
Vorrei però qualche consiglio pratico viste le mie scarse attitudini al fai da te...
1- castello motore: vorrei passare presto ad un bel motore brushless a cassa rotante ma non ho la minima idea di come modificare il castello motore, qualcuno di voi l'ha già fatto e può mandarmi le foto?
2- ruotino di coda: il modello ne è privo ma ha una specie di pinna in compensato che fa da pattino... come posso sfruttare la pinna per installare il ruotino (non sterzante)?
3- si possono eliminare gli elastici che reggono le ali ed adottare dei sistemi di fissaggio delle ali un po' più fini?
Grazie per l'attenzione |
1- come ho già consiglaito ad altri, potresti prendere un Permax 400 bl 8D, che ha gli stessi ingombri e forma dello speed 400, ma un po' di potenza e rendimento in +. Inoltre no ndevi modficare nulla, ma solo smontare il motore a spazzole e metterci il BL. Il prezzo è un po' alto ma se devi fare in futuro un modello tipo funjet questo motore è l'ideale.
2- secondo il mio modesto parere, un ruotino non sterzante è una compicazione inutile. piuttosto mettici un pezzo di fli di ferro da 2 mm di diametro, che no nsi consuma e garantisce un po' di controllo in + a terra.
3- anche qui una compicazione inutile. gli elastici hanno il grosso vantaggio che se l'ala prende una botta saltano via o comuqnue salvano l'ala. le viti, anche se in nylon, possono invece danneggiare l'ala in caso anche di una leggera toccata in atterraggio. inoltre dovresti sventrare la parte centrale e metterci dei rinforzi in balsa in corrispondenza delle viti, con aggravio di peso e perdita di tempo.