BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Razzor Multiplex
Discussione: Razzor Multiplex
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 novembre 12, 23:43   #1 (permalink)  Top
marcomustang
User
 
L'avatar di marcomustang
 
Data registr.: 17-10-2011
Residenza: Lavagno
Messaggi: 1.030
Smile Razzor Multiplex



Ciao a tutti inizio questa discussione perchè credo nessuno abbia scritto nulla su questo nuovo bel modellino.

anzitutto voglio fare i complimenti a RCmodelmania perchè Il razzor è arrivato venerdi 23/11/2012 a casa mia ed era stato spedito il giorno prima.
Ovviamente preso dall'entusiasmo lo ho montato venerdi notte e oggi pomeriggio ha già fatto il primo volo,ma andiamo per gradi.
1°l'aereo era confezionato in maniera impeccabile con tutte le sue protezioni come sempre la multiplex fa,quindi perfettamente integro.
2°il montaggio è stato velocissimo infatti basta incollare il piano di coda,avvitare le ali,che sono un pezzo unico regolare i servi e il gioco è fatto.
però non sono molto contento dei servi mi sembrano troppo deboli e il sistema di regolazine dei servi cabra picchia e direzionale non è tanto preciso infatti bisogna far scorrere l'asta del servo allentando e stringendo una vite.
3°le condizioni del volo erano ottimali e difatti in 5 minuti ero già in aria,dopo i primi trim il modello ha cominciato ad assestarsi e il divertimento anche dopo le prime paure.
il volo è velocissimo e alle basse in virata devi dare cabra in abbondanza,va regolato molto con gli expo ma le corse le ho lasciate al100%e vi dirò che per quel che riguarda gli aileron è meglio allungare le corse e passarle sul secondo foro se non sul primo altrimenti fà quasi fatica a girarsi alle medie.
il volo è molto impegnativo di certo non rilassante ma dà parecchie soddisfazioni,è preciso e stabile e ho fatto il primo atterraggio direttamente con carrello,ho grattato un pò l'ogiva ma ci sta.presa la mano gli altri atterraggi ottimi,ma si deve disporre di spazio,,ci vogliono almeno 15 20 metri per atterrare in sicurezzza almeno per i miei pollici.
non è assolutamente un modello per principianti anche se la forma e i colori sono molto attraenti.
ultima considerazione l'elapor è come quello del dogfighter quindi molto buono e resistente ai carichi,il piano e le ali sono rinforzati in carbonio.

ah dimenticavo sono rimasto molto impressionato dalla durata del volo con la batteria in dotazione edopo averla spremuta era appena tiepida.credo si possa usare tranquillamente una 850 30c o una 100020c,comunque meglio non esagerare con il peso picchia facilmente.

Appena posso posto le prime due foto che ho fatto.e una dopo volo.
marcomustang non è collegato   Rispondi citando