Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Sono sempre più convinto che la correzione data allo svergolamento sia forse un pò eccessiva, e che si manifesti ad alte velocità. Per correggere secondo me avrei due vie. La più corretta sarebbe quella di diminuire la correzione allo svergolamento delle ali ed annullare l'inclinazione verso il basso del motore. In questo modo potrei godere appieno delle prestazioni del motore.
La più comoda è di diminuire la spinta con un elica più piccola, che mi darebbe anche più autonomia e tempi di reazione più umani
Che ne dite ?
PS Darthvader dove sei ?
EDIT: ricordo che adesso il carico alare è di 17,33 g/dmq |
Per limitatare l'effetto cabrante all'aumento di velocità il modo "migliore" è quello di arretrare il CG... ma stai attento a non sconfinare nell'ingovernabilità.
Un sistema accettabile è quello di regolare (con piccoli spessori) l'inclinazione del motore... il problema di questo sistema è che quando sei a bassa velocità rasoterra e dai gas, prima che il modello prenda velocità tende a prevalere l'effetto picchiante del motore e ad infilarsi per terra.
Il sistema del mixer motore-picchia è più o meno analogo al precedente, solo che a mio avviso è più complicato da gestire ed ha effetti picchianti ancora più violenti di quelli di cui sopra.
Forse è arrivato il momento di trovare il centraggio ideale al tuo modello
Ciao
p.s. sono sempre qua, solo mi ero accorto di aver in passato monopolizzato la discussione (che era diventata un dialogo a due) quindi aspetto a rispondere e intervengo solo se ritengo di poter aggiungere qualcosa (cosa che ultimamente non succede quasi mai) privilegiando il "pluralismo dell'informazione"... che non può che farti bene
__________________
La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali.
Magic is real... unless explicitly declared as integer