Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 novembre 12, 20:29   #10 (permalink)  Top
lockeid
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
Citazione:
Originalmente inviato da rentwc Visualizza messaggio
Posseggo due t-rex 600 nitro, da due anni. Il limited edition che montava il GP 780 mi ha sempre sbacchettato di poco, ma lo ha sempre fatto. Escludo a priori comandi rigidi, rinvii ruvidi ecc.ecc... Tutto montato alla perfezione e nonostante, provando anche tutti i parametri del guadagno, la coda sbacchettava anche se di poco. Ebbene proprio in questi giorni ho comprato uno Spartan QUARK; montato e settato, la coda tremava lo stesso. Cos'era in definitiva? Invece di montare le spugnette come consigliato, aggiungevo altre rendendo il fissaggio giroscopio molto morbido. Motivo per cui infatti, una minima vibrazione si ripercuoteva sul giroscopio. Con un collega di volo, ho rimontato il QUARK come consigliato dalla casa: biadesivo da 1 mm. piastrina metallica, e spugnetta da 3 mm. RISULTATO? La coda una spada!!!! Non esiste più nessuna forma di tremolio o sbacchettamento! Il GP 780, era montato con spugnette in più del normale, e presumo che era anche per lui, quello il problema.
Ho voluto dirvi la mia esperienza, chi lo sà possa servire..... Saluti
La sequenza esatta come?
Sull' ely badesivo 1mm poi piastrina poi badesivo 3mm ed in ultimo il gyro?
Oppure il contrario?
Come piastrina cosa sarebbe meglio usare?
Grazie
Saluti
lockeid non è collegato   Rispondi citando