Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Gran bel motore, Paolone! Io ho un amico che di Rossi me ne cederebbe per elicotteri, ma dato che a me interessano motori non da collezionare quanto da usare, non me ne farei niente. Al contrario, quelli da ventola intubata sono impiegabili con eliche; vari modellisti lo hanno fatto. |
Ciao Piero
![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
Mah...a me piace anche il lato collezionistico...senza "impazzire",ovviamente
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
Non so se un motore Hely,è adattabile ad una omologa versione per aereo,l'albero d'uscita,dovrebbe essere diverso,in quanto,anzichè il piattello trascinaelica,dovrebbero montare una frizione centrifuga
![:unsure:](/forum/images/smilies/unsure.gif)
Ergo: si dovrebbe cambiare l'albero... Un motore per ventola,potrebbe essere adattato/adattabile su un un aeromodello...L'unica cosa che mi lascia molto perplesso,è l'ingombro posteriore,dato dal carburatore,e relativi leverismi. Senza contare,che il regime d'utilizzo di tali motori,supera abbondantemente i 22.000-23.000 giri/min quindi,che elica ci metti ?
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
Comunque...ho riassemblato il "motorazzo"....eccolo in tutto il suo splendore....