Citazione:
Originalmente inviato da Luka95 a parte il fatto che ci sono quintali di discussioni su questo e c'è un tasto cerca apposito
- tensione cinghia (prova a tenderla un po' meno o un pò di più dell'attuale e vedi se cambia)
- eventuale isolmento inefficiente del gyro dalle vibrazioni
- IMPORTANTE fluidità comando in coda: non basta che non ci siano impuntamenti, deve essere anche movibile senza alcuno sforzo, non dico soffiando ma quasi!
- la squadretta del servo non deve andare troppo "a fondo" sulla torretta, ossia non deve strisciare sul case del servo, ostacolandolo.
il valore ottimale del guadagno sta appena sotto il limite sopra al quale sbacchetta, ma la coda deve essere comunque il più possibile autoritaria, se la coda non si ferma subito appena smetti di dare il comando, c'è qualcosa che non va. |
Il t rex 600 e a cardano... a meno che non sia una delle primissime versioni "sport" .
Do per scontato che il setup é perfetto, controllare che sul giroscopio non ci siano vibrazioni, si puo provare a mettere un paio di adesivi sotto con una piastrina metallica tra loro, e legati con una fascetta di velcro per isolare il giroscopio da vibrazioni.
In questa situazione a me personalmente mi ha aiutato il biadesivo gel align.
Il 780 non é un granchè da quanto scrivono, non l ho mai tenuto personalmente, il giroscopio risente anche della posizione, é posizionato davanti o dietro al modello ?