Citazione:
Originalmente inviato da Massimo10991 favonio
OK, premetto che sono d'accordo sul compressore da frigo e barattolo di marmellata (che è sicuramente il metodo più semplice!), però fammi capire una cosa: se il problema è la dimensione, di fatto non è un problema...visto che è autocostruita... e poi se l'effetto di schiacciamento avviene a contatto con la pressione atmosferica sarebbe sufficiente regolare la depressione in modo tale da avere un controllo sulla conseguente pressione. Mi spiego meglio: più aumenta il vuoto dantro la "cassa" più sarà la forza esercitata sull'ala in seguito e viceversa......o no?
Però è vero, non avrebbe senso, se non per pura passione di costruzione, creare tutto ciò quando ottieni gli stessi risultati con sacco/compressore/barattolo....!
Fra qualche mese avrò un garage tutto mio e guarda caso un frigo da smaltire....
claudio476 ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) ! |
Per la verità non ho detto che non funziona. Ho detto che è una complicazione enorme.
Hai idea di quanto debba essere robusto un cassone che sopporti un peso dai 300 ai 500 g/cmq? E la tenuta? abbiamo difficoltà a tenere ben chiuso un sacco! Per non dire che bisognerebbe realizzare un sistema che chiuda il sacco mentre è nel cassone?
Mha! provaci che ti debbo dire? Sbagliare è il sistema migliore per imparare!!!!
@wwww3
Prova a fare un sacco anche piccolo e mettici dentro un pezzetto di polistirolo di quello leggero a pallini da 15 kg. Se si schiaccia un pochino vuol dire che funziona!
Se lo tieni tappato per un po' di tempo il motore dovrebbe fermarsi sotto sforzo. A quel punto smetti altrimenti lo bruci.