Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 ottobre 12, 16:46   #45 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da mitoale Visualizza messaggio
Scusate se mi intrometto ma in 5 pagine ne ho lette di cav...te !!

..." freni sul dorso che non frenano"....." alettoni abbasati per frenare ".....Ma qualcuno ci capisce di aerodinamica?.. perchè mi viene il dubbio che in questo forum ci sia la gara a chi la spara piu' grossa senza cognizione di causa.

allora:

---" freni sul dorso": basta farsi una semplice domanda per capire la loro efficacia: come mai tutti i full size li hanno ?.. Ci sarebbe poi la spiegazione dal punto di vista aerodinamico , rottura dei filetti fluidi etcc...vi rimando a letture di principi di aerodinamica;
----" alettoni abbassati "... = aumento dell'angolo di attacco = stallo assicurato in fase di atterraggio.
----Alettoni alzati ( a patto che non siano tutta apertura ) = modesto effetto frenante, riduzione dell'angolo di attacco e conseguente aumento di stabilità.

Ora, per cortesia, incominciamo a fare come sui vari forum stranieri dove i discorsi da " chat line " li lasciamo a casa e usiamo i forum per dare o chiedere suggerimenti in campo modellistico. Mi sono un po' rotto di leggere pagine e pagine di commenti sterili sulle vostre vite private. Grazie e senza offesa per nessuno.
Come li usi in F3J gli aletoni per atterrare ???
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando