Discussione: Svuotamento serbatoio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 ottobre 06, 08:53   #2 (permalink)  Top
iraciddu
User
 
L'avatar di iraciddu
 
Data registr.: 18-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.960
Invia un messaggio via MSN a iraciddu
per svuotare completamente il serbatoio io facevo in modo che il tubicino di rame (quello che va infilato nella gomma del tappo) corrispondente al rifornimento venisse a "sfioro" dalla parte interna del serbatoio, poi procedevo con la pompa al contrario, tenendo il modello a testa in giù per far uscire anche le ultime gocce, oppure, quando non avevo a disposizione la pompa, mettevo direttamente il modello a testa in giù, avendo l'accortezza di scollegare il tubo del recupero di pressione dalla marmitta e tenendolo più in alto del livello del carburante (la prima volta ho saltato questa parte e, grazie alla legge dei vasi comunicanti, mi sono riempito le scarpe di miscela ).
per quanto riguarda il buco nel serbatoio, in via del tutto teorica, non ne compromette la funzionalità, anzi aiuta il recopero di pressione, ma di buchi non ce ne devono assolutamente essere, perchè la miscela non fa bene ne alla struttura del modello, ne, qualora ne venisse in contatto, all'elettronica,
iraciddu non è collegato   Rispondi citando