Proprio a proposito. Sull'ultimo numero di Ventus c'è un bellissimo articolo sull'argomento.
In linea di massima la condotta di volo è giusta; virare contro vento è la cosa più redditizia. Detto ciò ,sempre virando contro vento, occorre spostarsi lateralmente con dei grandi traversoni sperando di incappare nella benedetta termica. E' un pò una ricerca a caso, quella di questo tipo, ma è la più semplice. Ti accorgi della "bolla" quando il modello, inspiegabilmente, alza una semiala e tende a virare diciamo, a SINISTRA; è la bolla d'aria calda che sale e che tende a cacciare via il modello: tu contrasti e viri a DESTRA per entrare. Quando sei dentro te ne accorgi perchè il modello, con un veleggiatore tradizionale, alza la "coda" e inizia a salire. E viene il difficile, perchè se la bolla è piccola devi virare stretto per starci dentro.
Comunque, in realtà, la parte più difficile è "trovarla" la termica, e la ricerca "a caso" anzidetta non è la migliore.
La cosa è complessa e sono tanti i fattori che entrano in gioco.
Vediamo se qualcun'altro vuole entrare nella partita. Per quanto mi riguarda è tardi e vado a nanna.
In questo fine settimana, tempo permettendo, tornerò sull'argomento sperando di essere in buona compagnia.
Ajò.
|